9 ottobre 2007
I SEGGI DELLE PRIMARIE / Collegio n. 2 SAN GIOVANNI ROTONDO
Cagnano Varano: Corso Giannone, 8 Carpino: Via IV Novembre, 2 Ischitella: Circolo anziani, Corso Cesare Battisti, 10 Peschici: Corso Umberto I, 4 Rignano Garganico: Ex Scuola Materna, Largo Porta Grande Rodi Garganico: Ufficio Turistico, Piazza Luigi Rovelli San Giovanni Rotondo (3 seggi): * San Marco in Lamis: Centro polivalente anziani, Ingresso Via Corso Grande San Nicandro Garganico: Corso Umberto I, 90 Vico del Gargano: Piazza San Domenico Vieste: Corso L. Fazzini, 53
*
Seggi già previsti in plessi scolastici, vietati ieri da un decreto del
Ministero della Pubblica Istruzione. Sedi da individuare
6 ottobre 2007
Domani Pittella nei collegi numero 1 e 2
Domenica di superlavoro per Gianni Pittella, coordinatore nazionale
della campagna di Enrico Letta. L’europarlamentare sarà alle 18.00 a
San Giovanni Rotondo, per un'iniziativa pubblica presso la sala
“Pasteus”. Alle 20:30 sarà a Torremaggiore per un comizio nella pineta
e alle 21:15 a San Severo per presentare le liste nazionali e regionali
dei “Democratici per Enrico Letta” del collegio 1, nella sala
consiliare di Palazzo di Città.
30 agosto 2007
A San Giovanni Rotondo si costituisce il Comitato Letta
«Ci riconosciamo nella candidatura a segretario nazionale del Partito Democratico di Enrico Letta perché rappresenta quel rinnovamento politico e generazionale necessario al PD ed al Paese». È la motivazione con cui una nota diffusa stamattina comunica la costituzione, a San Giovanni Rotondo, di un Comitato per Enrico Letta. «La nascita del Partito Democratico –si legge ancora- rappresenta l’unica e significativa novità nel campo della politica italiana che nasce da un laborioso e sofferto processo di unificazione di due partiti che hanno deciso di far convergere due lunghe ed importanti storie per adeguare la propria azione ad una realtà, quella italiana e mondiale, profondamente mutata. Per questo la nascita del PD è e deve essere un atto di forte discontinuità della politica. Anche a San Giovanni Rotondo il PD va pensato come protagonista di una nuova democrazia popolare e partecipata, un progetto rivolto ai giovani, donne e uomini liberi non subalterni né ricattabili. Il PD deve essere libero di esprimere autonome valutazioni sull’esperienza di governo che vede attualmente impegnati alcuni partiti promotori del progetto. Il PD deve nascere libero e non condizionato, specie in relazione a metodi e comportamenti in contraddizione con i valori fondativi del nuovo partito». Questo l’elenco degli aderenti al Comitato Letta:
Cesare Ardò, imprenditore edile Michele Crisetti, professore Scuola secondaria superiore, assessore Comunale DL-La Margherita Antonio Di Legge, geologo Vincenzo Di Maggio, dirigente medico, componente del Coordinamento regionale DL-LaMargherita Bartolomeo Dragano, esperto sicurezza e igiene Michele Pio Falcone, direttore di banca Michelantonio Fania, medico, consigliere comunale DL-La Margherita Leonardo Gravina, psicologo Matteo Gravina, vigile urbano Michele Gorgoglione, medico odontoiatra Michele Gorgoglione, ingegnere Giuseppe Lauriola, medico odontoiatra, componente Segreteria cittadina Democratici di Sinistra Nicola Martino, avvocato pubblico, consigliere comunale Ds Giovanni Mucci, ingegnere, professore Antonio Sardella, tassista Giuliano Pompilio, ingegnere, dott. di ricerca (energia, ambiente) Alessandro Rendina, esperto informatico, imprenditore Michele Ruberto, infermiere Donato Vergura, commercialista Gina Vergura, avvocato, componente Coordinamento provinciale donne Ds Pio Viscio, professore Scuola secondaria superiore
24 agosto 2007
E a San Giovanni Rotondo, un banchetto in piazza dei Martiri
«Anche a San Giovanni Rotondo il Partito Democratico va pensato come protagonista di una nuova democrazia popolare e partecipata, un progetto rivolto a giovani, donne e uomini liberi, non subalterni né ricattabili». È un vero e proprio appello, quello rivolto da alcuni promotori del Manifesto per il Partito Democratico della città garganica e di cui dà notizia www.sangiovannirotondonet.it. Un appello per mettere «alla prova un largo e rinnovato gruppo dirigente impegnato a tutti i livelli nella costruzione del Partito nuovo, che vada oltre le appartenenze di provenienza, forte delle idee che può esprimere». Una sfida da vincere «anche con la tua partecipazione diretta», concludono presentando un’iniziativa che partirà domani, sabato 25 agosto, alle ore 20:00, in piazza dei Martiri, per raccogliere adesioni. Info: pdsgiovrot@alice.it
|