9 ottobre 2007
I SEGGI DELLE PRIMARIE / Collegio n. 1 SAN SEVERO
Apricena: Via Roma, 26 Chieuti: Via Mancinelli, 1 Lesina: Corso Vittorio Emanuele, 86 Poggio Imperiale: Ex palestra comunale, Via Fiume, 3 San Paolo di Civitate: Aula Consiliare del Comune, Piazza Padre Pio San Severo (2 seggi): Sala San Benedetto, Corso Garibaldi, 3 San Severo (2 seggi): Galleria Schinco, Corso Garibaldi, 18 Serracapriola: Via Dante Alighieri Torremaggiore: Via Sacco e Vanzetti
6 ottobre 2007
Domani Pittella nei collegi numero 1 e 2
Domenica di superlavoro per Gianni Pittella, coordinatore nazionale
della campagna di Enrico Letta. L’europarlamentare sarà alle 18.00 a
San Giovanni Rotondo, per un'iniziativa pubblica presso la sala
“Pasteus”. Alle 20:30 sarà a Torremaggiore per un comizio nella pineta
e alle 21:15 a San Severo per presentare le liste nazionali e regionali
dei “Democratici per Enrico Letta” del collegio 1, nella sala
consiliare di Palazzo di Città.
2 ottobre 2007
Cade la Giunta di San Severo, ma il Partito Democratico scandisce «il tempo della buona politica»
Cade
la Giunta di centrosinistra ma il Partito Democratico si conferma una
dinamica che guarda al futuro e al «Tempo della buona politica», come
recita lo slogan della lista “Democratici con Veltroni” e quella
“Democratici con Emiliano”, dove si concentra «l’impegno ad arricchire
la migliore esperienza politica con i più innovativi contributi della
società civile». È Dino Marino (nella foto),
consigliere regionale dei Democratici di Sinistra e presidente della
Commissione Sanità, a commentare così l’evento della presentazione,
ieri sera, a San Severo, dei candidati alle primarie del 14 ottobre nel
collegio numero 1. Nelle stesse ore in cui si consumava la crisi al
Palazzo dei Celestini, sede del Comune, la “bella politica” riempiva
una sala di ragazze e ragazzi, di professionisti e di tanti uomini e
donne che si avvicinano alla novità del PD. «La lista –spiega Marino-
nasce dalla confluenza delle culture politiche del riformismo italiano,
fondative dell’Ulivo, che hanno dato avvio alla costituente del Partito
Democratico, e dall’incontro fecondo con l’associazionismo, il mondo
del lavoro, delle professioni, della cultura, dell’impegno civile. La
lista, che sostiene la candidatura di Walter Veltroni a segretario
nazionale del Partito Democratico, si riconosce nel profilo ideale e
programmatico indicato da Veltroni a Torino. Vogliamo fare del Partito
Democratico il grande campo sociale e politico dell’innovazione e del
cambiamento, capace di ridare speranza e voglia di impegnarsi a tanta
parte della popolazione italiana. Vogliamo costruire, è infine il
messaggio dei Democratici con Veltroni, un Partito Democratico forte e
popolare, dove ognuno conta davvero e le decisioni sono trasparenti,
capace di dare voce alle speranze delle nuove generazioni». L’articolazione
dei componenti della lista parla da sola. C’è Laura Moffa, responsabile
delle Cure Primarie del Distretto socio-sanitario di San Severo;
Elisabetta Matera, vigilessa di Apricena; Maria Giuliani, insegnante di
San Severo, impegnata nel volontariato cattolico; Maria Antonietta
Mascia, medico di famiglia di Torremaggiore, Maria Grazia Augelli,
insegnante di Lesina; due ragazzi di venti anni, Antonio Stornelli ed
Elisa Santobuono, Piergiorgio Saracino, funzionario del Ministero delle
Finanze di Chieuti; un rappresentante degli artigiani, Romeo Infanti,
di San Paolo Civitate; Giovanni Melchionna, geometra di Poggio
Imperiale; l’architetto Michele Caccavone di Serracapriola; oltre allo
stesso Dino Marino e al vicepresidente della Provincia, Franco Parisi.
12 settembre 2007
San Severo, lista unitaria Ds, Margherita e socialisti alle primarie del 14 ottobre
La
Margherita e importanti esponenti dei Democratici di Sinistra di San
Severo hanno deciso di presentare una lista unitaria alle elezioni
dell'Assemblea nazionale e delle Assemblee regionali del Partito
Democratico del il 14 ottobre prossimo. Lo hanno reso noto il
segretario DL La Margherita di San Severo, Francesco Sderlenga, e per
la “Lista Sinistra Riformista Pugliese per Veltroni”, Franco Persiano (nella foto).
«L’accordo -si spiega in un comunicato- è stato siglato tenendo ben
presente le linee guida che Walter Veltroni ha voluto disegnare per il
nascente Partito Democratico, al fine di portare al coinvolgimento di
tutte quelle forze - cattolici riformisti, sinistra laica e
liberalesocialista, eccetera - che rappresentano il futuro della
sinistra democratica italiana. Lo schieramento che si è costituito
valuterà con grande attenzione le candidature migliori. L'alleanza
siglata, comunque, non si presenta solo come un accordo elettoralistico
contingente, ma si propone all'attenzione della cittadinanza
sanseverese come un'opportunità di rinnovamento del modo di fare
politica, lontana dalle lobby di potere e vicina alle reali esigenze
dei cittadini». Domani, giovedì 13 settembre, con inizio alle ore
19:00, presso la Sala Consiliare di Palazzo Celestini, si terrà una
conferenza stampa per la presentazione per illustrare gli obiettivi
programmatici e politici che saranno alla base delle liste per la
costituente del Partito Democratico a livello nazionale e regionale. Alla
conferenza stampa è annunciata la presenza di tutti i rappresentanti
delle espressioni politiche appartenenti ai Democratici di Sinistra,
alla Margherita, ai Socialisti Riformisti, al Movimento “Riformisti”,
che si riconoscono in tre assessori regionali: l’assessore al Bilancio,
Francesco Saponaro, l’assessore alla Trasparenza e cittadinanza attiva,
Guglielmo Minervini, e l’assessore alle Politiche della salute, Alberto
Tedesco.
8 settembre 2007
Michele Emiliano stasera a San Severo
Stasera,
alla Festa dell’Unità di San Severo, è in programma alle ore 18 presso
lo Spazio dibattiti nella Villa comunale un incontro sulle primarie del
14 ottobre. Interverranno Dino Marino, consigliere regionale, Michele
Mazzarano, segretario regionale dei Democratici di Sinistra, Michele
Emiliano (nella foto), sindaco
di Bari. Emiliano è il candidato a segretario regionale del nascente
Partito Democratico sostenuto anche dai DS di San Severo. La pioggia di questi giorni ha spinto a prolungare la Festa fino a domenica 16 settembre. Il convegno di giovedì sera su “I tempi di conciliazione” è stato rinviato a sabato 15 settembre con inizio sempre alle ore 19.
6 settembre 2007
San Severo, nel segno delle donne il dibattito di oggi alla Festa dell’Unità
Tutta al femminile la serata di oggi alla Festa dell’Unità di San Severo, giunta alla quinta delle otto giornate della corposa programmazione. Alle 19, nello Spazio dibattiti della Villa comunale, sul tema “I tempi di conciliazione” si confrontano Paola Marino, assessore al Welfare del Comune di San Severo, Angela De Vivo, medico pediatra, la professoressa Dina Pinto, vicesindaco di Foggia, e la senatrice Colomba Mongiello. La Festa dell’Unità sanseverese avrà un’appendice lunedì 10 e martedì 11 settembre, con la Festa della Sinistra Giovanile, nell’ambito della quale sarà presente anche il presidente nazionale Roberto Speranza.
4 settembre 2007
Oggi riunione del Comitato per Rosy Bindi
Oggi, alle ore 17:00, nella sede del
Comitato "14 Ottobre" della provincia di Foggia, a Foggia, in via
Giacomo Matteotti 35, è stata organizzata una riunione del Comitato per
il sostegno a Rosy Bindi, candidata alla Segreteria nazionale del
Partito Democratico. L'incontro, che sarà coordinato da Pino Marasco, è indirizzato al collegio numero 1 San Severo, comprendente i comuni di Apricena, Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo
di Civitate, San Severo, Serracapriola e Torremaggiore, dal quale
dovranno risultare eletti 4 componenti per l'assemblea nazionale e 9
componenti dell'assemblea regionale.
Come raccomandato
con circolare dell’Ufficio di Presidenza del Comitato “14 ottobre”
nazionale, indirizzata ai presidenti dei Comitati promotori provinciali
e regionali, ai segretari regionali e provinciali dei Democratici di
Sinistra, ai Coordinatori regionali e provinciali di DL-La Margherita,
ai responsabili delle Associazioni uliviste e ai responsabili dei
soggetti politici aderenti alla Costituente e nello spirito del
processo costituente del Partito Democratico, si ricorda che «le sedi e
le strutture dei partiti promotori e degli altri soggetti partecipanti,
nella fase costituente, siano da ritenersi aperte e agibili a tutti i
candidati senza distinzioni o preferenze tra loro».
I Comitati
“14 Ottobre” provinciali e quelli cittadini, sono istituiti con la
missione di «aprire le porte alla partecipazione dei cittadini» e
svolgere «funzioni di garanzia verso tutti coloro che intendono
partecipare attivamente al processo». Nella sede di via Giacomo
Matteotti 35, così come nelle altre che dovranno essere individuate nei
64 comuni della provincia di Foggia, devono essere pienamente agibili «
gli spazi e le strutture territoriali dei partiti per eventuali
iniziative di cui facessero richiesta come per esempio la raccolta
delle firme, la presentazione di candidature, l’organizzazione di
appuntamenti, manifestazioni, dibattiti».
1 settembre 2007
San Severo, oggi la Festa dell’Unità
Il Consigliere regionale dei Democratici di Sinistra, Dino Marino, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2007 della Festa dell’Unità, che si terrà oggi, sabato 1° settembre, alle ore 19:00, presso l’area dibattiti allestita nella villa comunale di San Severo. Il programma della manifestazione sarà illustrato dal segretario cittadino Giovanni Cera e dai rappresentanti della locale segreteria dei Ds.
|